Presenta foglie grandi, spesse e coriacee, tomentose nella pagina inferiore e con margine finemente seghettato. I fiori, generalmente solitari, sono di colore bianco, con fioritura abbondante che inizia a marzo. Il frutto, che è una drupa di forma tendenzialmente tondeggiante o ovale, in quasi tutte le varietà, con colore che varia dal verde-giallo al rosso cupo, al viola, al blu, matura da giugno ad ottobre e contiene le vitamine A-B1-B2 e C e alcuni sali minerali come potassio, fosforo, calcio e magnesio. La polpa della susina è utile al fegato per compiere il processo della secrezione biliare. Presso i campi siti in c.da Crocilla e in via Decano Di Vincenti sono presenti le accessioni Ariddu di cori, Coscia di monaca, Occhio di voju biancu, Rapparino, Russu d'uovo e Sanacore.
Le piante madri, relative alle varietà locali oggetto della ricerca, sono state individuate nell’ambito di aziende agrarie di piccola dimensione, lungo i margini stradali e all’interno di giardini privati. In accordo tra gli agronomi incaricati e l'unità di ricerca per il recupero e la valorizzazione delle specie floricole mediterranee (CREA DC) di Bagheria, sono state scelte, quali piante madri, quelle più meritevole per età, cure colturali, accessibilità del sito e facilità di reperimento delle informazioni.
Si riporta di seguito una tabella riepilogativa delle piante madri di susino (Prunus domestica L.), dalle quali è stato prelevato il materiale vegetale:
Specie |
Nome volgare varietà locale |
Località |
Pianta Madre |
Susino (Prunus domestica L.) |
Ariddu di cori |
C.da Aquino, Monreale (PA) |
La pianta vegeta in C.da Acquino. |
Coscia di monaca |
C.da Villa Letizia, Petralia Soprana (PA) |
La pianta vegeta nel fondo di proprietà del Sig. Vincenzo Li Puma. |
|
Occhio di voju biancu |
C.da Mulino, Petralia Soprana (PA) |
La pianta vegeta nel fondo di proprietà del Sig. Benedetto La Placa. |
|
Rapparino |
C.da Acqua di Plaia, Bisacquino (PA) |
La pianta si trova presso i terreni dell'azienda agricola di proprietà del Sig Giuseppe Milazzo. |
|
Russu d'uovo |
C.da Villa Letizia, Petralia Soprana (PA) |
La pianta vegeta nel fondo di proprietà del Sig. Pietro Li Puma. |
|
Sanacore |
C.da Giancavallo, Bisacquino (PA) |
La pianta si trova nell'azienda Società Agricola Semplice Margiotta S.s. |